Sono iniziate alle ore 09.30 di oggi, 15 luglio , le attività di bonifica della bomba d’aereo, rinvenuta nei giorni scorsi in contrada Buccia nel Comune di Montagnareale (ME). Gli specialisti del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo, coordinati dal Cap. Giuseppe Ruvolo, stanno operando sull’ordigno bellico da 250 libbre, di fabbricazione inglese, per procedere al disinnesco mediante rimozione della spoletta.

Bonifica montagnareale 2

L’attività di disinnesco sarà effettuata con una chiave estrattore di spoletta che sarà azionata a distanza mediante un sistema di tiranteria. L’odierna attività è stata preceduta da alcuni lavori di protezione in quanto in prossimità della zona di rinvenimento dell’ordigno è presente una condotta di adduzione del gas metano che fornisce i comuni di Gioiosa marea e Brolo.

A disinnesco effettuato, l’ordigno verrà trasportato in località Cavaretta per poter eseguire l’operazione di brillamento senza pericolo per la popolazione.

Le capacità tecniche del personale ed i mezzi in dotazione all’Esercito garantiscono il prezioso intervento in caso di pubblica utilità e per la tutela dell’ambiente. In particolare, i reparti genio, grazie alle esperienze maturate nelle missioni estere ed all’elevata connotazione “dual-use” (capacità di cooperare con le autorità civili a favore della cittadinanza  e quella operativa espressa nei teatri operativi), operano a favore della comunità nazionale sia in caso di pubbliche calamità, sia per la bonifica dei residuati bellici ancora ampiamente presenti sul territorio italiano. Bonifica montagnareale 3

Dal 2000 al 2013, i nuclei EOD dei reparti genio dell’Esercito hanno eseguito oltre 37.000 interventi specialistici per la bonifica di ordigni esplosivi.

Nel 2014 gli specialisti dell’Esercito del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo hanno già portato a termine oltre 30 interventi di bonifica nel territorio siciliano, con il relativo disinnesco o distruzione degli ordigni rinvenuti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »