Oggi intorno alle 18,33 un sisma di origine tettonico ( non vulcanico) ha scosso la terra nella provincia di Catania interessando marginalmente anche il capoluogo.La profondità e localizzata a circa 2Km

 


Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Etna.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Dati evento


Event-ID 4004242551
Magnitudo(Ml) 3.3
Data-Ora 25/09/2014 alle 18:33:58 (italiane)
25/09/2014 alle 16:33:58 (UTC)
Coordinate 37.65°N, 15.101°E
Profondità 1.9 km (fissata)
Distretto sismico Etna
Comuni entro i 10KmACI BONACCORSI (CT)
ACI CATENA (CT)
ACIREALE (CT)
ACI SANT’ANTONIO (CT)
GRAVINA DI CATANIA (CT)
MASCALUCIA (CT)
MILO (CT)
NICOLOSI (CT)
PEDARA (CT)
SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)
SAN GREGORIO DI CATANIA (CT)
SANT’AGATA LI BATTIATI (CT)
SANTA VENERINA (CT)
TRECASTAGNI (CT)
TREMESTIERI ETNEO (CT)
VALVERDE (CT)
VIAGRANDE (CT)
ZAFFERANA ETNEA (CT)
Comuni tra 10 e 20kmACI CASTELLO (CT)
BELPASSO (CT)
CAMPOROTONDO ETNEO (CT)
FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT)
GIARRE (CT)
LINGUAGLOSSA (CT)
MASCALI (CT)
MISTERBIANCO (CT)
MOTTA SANT’ANASTASIA (CT)
PIEDIMONTE ETNEO (CT)
RIPOSTO (CT)
SAN PIETRO CLARENZA (CT)
SANT’ALFIO (CT)
RAGALNA (CT)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »