Cos’è il “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, il trattato commerciale di libero scambio in fase di negoziazione tra Unione Europea e Stati Uniti? Fino ad oggi, il TTIP è un illustre sconosciuto e i documenti delle riunioni tra gli stati partner sono secretati. Cerchiamo di fare chiarezza ed incontriamoci, venerdì 12 dicembre al dibattito “TTIP, di cosa si tratta?”, che avrà luogo a San Giovanni la Punta, dalle 19.30 alle 22.30 al Teatro di Villa Angela in via Ravanusa 16.

All’incontro interverranno gli europarlamentari M5S Ignazio Corrao e Tiziana Beghin, i portavoce al Senato Nunzia Catalfo e Mario Giarrusso, la portavoce alla Camera Giulia Grillo, la portavoce all’Ars Angela Foti ed esperti delle associazioni di categoria.

I siti governativi europei elencano solo gli aspetti positivi del TTIP, che sarà il più grosso accordo internazionale stipulato fino ad oggi. Ma è realmente così? Quali limiti avrà la nostra sovranità nazionale, in campo politico, commerciale, alimentare e agricolo? Cosa accadrà al Made in Italy e alle nostre piccole e medio imprese? C’è il rischio che le colture Ogm, per favorire gli interessi delle multinazionali, facciano passi avanti?

L’abolizione dei dazi doganali, la libera circolazione delle merci e l’esautorazione dei tribunali nazionali in caso di dispute legali sono affari che riguardano direttamente la vita di tutti i cittadini. Cerchiamo insieme, in un fronte comune e al di là degli steccati della politica, di trovare soluzioni possibili per difendere la nostra economia e la qualità della nostra vita.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »