LA GUARDIA DI FINANZA DI SIRACUSA HA APPENA CONCLUSO UN’ATTIVITA’ DI CONTROLLO FINALIZZATA AL CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE E DELL’ILLECITA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI NON SICURI. I REPARTI DELLE FIAMME GIALLE DISLOCATI NEL TERRITORIO HANNO INDIVIDUATO UNA SERIE DI ESERCIZI COMMERCIALI GESTITI DA OPERATORI CINESI, RILEVANDO NUMEROSE IRREGOLARITA’ CONNESSE ALLA DETENZIONE E VENDITA DI MERCE. NEL CORSO DELL’OPERAZIONE SONO STATI SEQUESTRATI 315.000 PRODOTTI, TRA I QUALI COSMETICI, GIOCATTOLI, BIGIOTTERIA, PRIVI DEL MARCHIO DI CONFORMITÀ “CE” (SPESSO DISSIMULATO DAL LOGO “CHINA EXPORT”), NONCHÉ PRODOTTI PER L’IGIENE E LA CURA DELLA PERSONA, CAPI DI ABBIGLIAMENTO DI NOTE GRIFFE DEL LUSSO E ALTRETTANTI ACCESSORI (OROLOGI, SCARPE, BORSE, CINTURE) RIPORTANTI MARCHI CONTRAFFATTI. GLI ARTICOLI, COMPOSTI IN LARGA PARTE DA MATERIALI NOCIVI PER LA SALUTE, ERANO GIÀ ESPOSTI SUGLI SCAFFALI DI VENDITA, PRONTI PER ESSERE IMMESSI IN CONSUMO, CON GRAVE PERICOLO PER LA SALUTE DEGLI ACQUIRENTI. OLTRE ALLE MERCI SOTTOPOSTE A SEQUESTRO, L’ATTIVITA’ DELLE FIAMME GIALLE HA CONSENTITO L’INDIVIDUAZIONE DI NR. 14 LAVORATORI IRREGOLARI / IN NERO E LA DENUNCIA ALLA LOCALE A.G. DI NR. 4 SOGGETTI PER LA DETENZIONE DI MERCE CONTRAFFATTA. SONO IN CORSO ULTERIORI INDAGINI VOLTE ALL’INDIVIDUAZIONE E DISARTICOLAZIONE DELLA CATENA LOGISTICA, ORGANIZZATIVA E STRUTTURALE DELLE FILIERE ILLECITE, NONCHÉ DEI CANALI DI FINANZIAMENTO, RICICLAGGIO E REINVESTIMENTO DEI PROFITTI DERIVANTI DA TALI CONDOTTE. I TITOLARI DEI NEGOZI ISPEZIONATI SONO STATI SEGNALATI ANCHE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI SIRACUSA PER LE VIOLAZIONI PREVISTE DAL DECRETO LEGISLATIVO NR.206 DEL 2005 (CODICE DEL CONSUMO) PER LE QUALI SONO PREVISTE SANZIONI FINO A 25.000 EURO, NONCHE’ PER LA SUCCESSIVA CONFISCA E DISTRUZIONE DEI PRODOTTI SEQUESTRATI. L’AZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA SI CONFERMA A PRESIDIO DELLA TUTELA DEGLI IMPRENDITORI ONESTI E DELLA SICUREZZA PUBBLICA, ATTRAVERSO IL CONTRASTO ALL’EVASIONE DELLE IMPOSTE ED ALLO SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA LOW COST PER LA REALIZZAZIONE DI BENI DI SCARSA QUALITA’ PRIVI DEI CONGEGNI E ACCORGIMENTI NECESSARI PER POTER ESSERE UTILIZZATI IN SICUREZZA ANCHE DA UTENTI INDIFESI COME I BAMBINI. L’ATTIVITÀ DELLE FIAMME GIALLE ARETUSEE ACCLARA IL RUOLO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA SVOLTO QUOTIDIANAMENTE MEDIANTE IL CONTRASTO AD OGNI TIPO DI ESPEDIENTE CHE DANNEGGI L’ECONOMIA E LE IMPRESE SANE. UN IMPORTANTE MESSAGGIO SOCIALE VUOLE ANCHE ESSERE RIVOLTO ALLA COLLETTVITÀ: OGGI PIÙ CHE MAI APPARE INDISPENSABILE DISINCENTIVARE I CONSUMATORI ALL’ACQUISTO DI MERCE RECANTE MARCHI O SEGNI DISTINTIVI CONTRAFFATI O ALTERATI.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »