SIDRA 1Dopo il guasto di ieri la Sidra, partecipata del Comune di Catania che garantisce il servizio idrico in gran parte della città, ha ripristinato l’erogazione dell’acqua in tutte le zone interessate e  i tecnici dell’azienda stanno lavorando per risolvere i disagi che ancora si registrano, a causa della bassa pressione, nella zona nord est del Comune di Catania (il viale Lainò e le vie Messina, Via Acque Casse, Feudo Grande, Roveto, Glauco, Argo).
Il guasto è stato provocato dallo sfilamento di tratti della condotta principale che collega la rete cittadina Sidra con il serbatoio Cerza, capiente 15.000 metri cubi e che assicura l’accumulo e la pressione adeguata per la fornitura idrica, senza ulteriori rilanci o accumuli, nei rioni di Ognina, Picanello, Rotolo e nelle zone circostanti.
Alle dieci del mattino di ieri, a causa della disconnessione tra serbatoio e rete cittadina, si è verificata la simultanea e immediata interruzione dell’erogazione idrica per circa ventimila utenze. Le telefonate di chi chiedeva informazioni hanno mandato in tilt centralino e numero verde dell’Azieda. Le squadre della Sidra sono intervenute tempestivamente e hanno provveduto ad attivare immediatamente una condotta sostitutiva di emergenza. Questo ha consentito, intorno alle 11,30, di cominciare le manovre per ripristinare il flusso idrico.

A partire dalle prime ore del pomeriggio il servizio è stato dunque progressivamente ripristinato in gran parte delle zone interessate. La Sidra sta lavorando inoltre al ripristino della condotta principale e sta effettuando manovre straordinarie in rete per aumentare la pressione in rete nelle zone più sensibili.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »