Alle 11 di sabato 16 maggio, a Palermo presso la magnifica cornice di Villa Niscemi (residenza istituzionale del sindaco Leoluca Orlando) si srotolerà un viaggio nei sogni dell’infanzia raccontati con gli occhi dei più piccoli.
Si tratta de “I bambini e la Radio”, uno spettacolo scritto e diretto da Maurizio Piscopo assieme a 70 piccoli scolari del plesso “Raffaello Lambruschini”.
È un omaggio alla musica e alla bellezza delle nostre città, una festa che celebra i 91 anni della Radio e ne mette in risalto la grande importanza culturale e formativa per i bambini d’oggi.
Ad allietare l’evento ci penserà la Compagnia di Canto Popolare Favarese (Peppe Calabrese alla chitarra, Mimmo Pontillo strumenti a plettro, Raffaele Pullara mandolino, Pasquale Augello percussioni).
Ci saranno studenti di molti istituti di Palermo e con loro l’attore Totò Cascio (indimenticabile interprete di Nuovo Cinema Paradiso) il pittore Pippo Madè e altri graditi ospiti.
Molti gli argomenti rappresentati in scena durante una mattinata che farà divertire e riflettere. Dai nostri conterranei emigrati nella Merica in cerca di fortuna ai diritti dei bambini; dalle carceri alla città rubata e infine alla Palermo nel 2025.