Riceviamo e pubblichiamo
In merito all’articolo su “l’Urlo” di ieri 1 novembre #LaFestadiTremestieri distrutta dal maltempo ” (con relative foto) vorrei segnalare la posizione del M5S di Tremestieri. Non sembra essere chiaro se effettivamente non ci sono stati danni come dichiarato dal Sindaco. Oggi, 2 novembre, risulta ancora limitata al traffico via delle Scuole poiché le transenne e lo steccato del cantiere di ristrutturazione della scuola elementare sono riversi sulla strada e sui marciapiedi. La causa di questo danno è da imputare alle pagode allestite per l’evento appoggiate sul selciato stradale senza i dovuti ancoraggi a terra che, per le forti raffiche di vento, hanno investito le strutture del cantiere. Ci chiediamo se non verranno pretesi risarcimenti da parte di privati per i danni subiti a strutture, mezzi e merci. Ci chiediamo anche se le pagode di proprietà del comune siano ancora utilizzabili o se il comune dovrà affrontare spese per la loro riparazione o sostituzione. Ma tutto questo poteva essere evitato? Se il sindaco avesse ascoltato le sue stesse parole molto probabilmente si. La sera prima, alle 20.16, il sindaco comunica che la protezione civile ha diramato il codice rosso per giorno trentuno. Contemporaneamente esorta i cittadini alla massima attenzione e che le scuole sarebbero rimaste chiuse. Ma c’è qualcosa che non torna. Perché l’allerta meteo diramata dalla protezione civile ha efficacia per tutto e tutti (scuole, uffici, etc.) tranne per la già l’allestita sagra dell’arancino e dell’iris e per i politici che hanno voluto fare vetrina durante la cerimonia sotto l’acqua?