I partecipanti del “ Campogiovani 2016” – Guardia Costiera, iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale a favore dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 22 anni, alla quale ha aderito per l’ottavo anno consecutivo anche il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, hanno visitato nella giornata del 16 giugno, la Base Aeromobili ed il 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania.
Agli otto giovanissimi (quattro ragazzi e quattro ragazze), provenienti da varie località ed impegnati per una settimana nella sede della Capitaneria di porto etnea, dopo il benvenuto del Capitano di Fregata Roberto D’Arrigo, Comandante del 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera, è stata effettuata una breve presentazione sull’organizzazione, sui compiti e sulle attività del Servizio Aereo del Corpo delle Capitanerie di Porto ed illustrate, dal vivo e con il supporto degli equipaggi che assicurano il servizio d’allarme, le principali caratteristiche degli aerei ATR42MP, P180 “Avanti 2” e dell’elicottero AW139CP, in dotazione al Reparto di volo catanese. Mezzi aerei, quest’ultimi, che sono stati costantemente impiegati nelle attività di ricerca e soccorso a tutela e salvaguardia della vita umana in mare. Proprio nella giornata del 16 giugno, un elicottero del 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera è stato impegnato nelle operazioni di soccorso a favore dell’Aliscafo “MASACCIO”, nelle acque antistanti l’Isola di Stromboli.
Nella foto, insieme al Capitano di Fregata Roberto D’Arrigo, al Tenente di Vascello Simone Uccheddu, al Sottotenente di Vascello Giulio Perna, al Primo Maresciallo Antonio Chiaramida ed al Com. 2^ Cl. Loredana Larcà: Chiara Cammarata, Alessia Denaro, Domenico Guarrera, Ivan Passerini, Lisa Picatto, Alessia Pizzolato, Gianluca Reina e Gennaro Trimarco. Per saperne di più sulle attività del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è possibile visitare il sito web istituzionale raggiungibile all’indirizzo www.guardiacostiera.gov.it