Di S. B. — Inviate le vostre foto a webilfatto@gmail.com o Wh 3487611111 (con nome e saranno pubblicate )
Alcuni Scatti inviati da un nostro lettore effettuati presso il lungomare di Catania intorno le 15.10 di oggi 24/03

Queste nebbioline si formano, al largo, solitamente avviene quando una massa di aria calda e sufficientemente umida scorre sopra la fredda superficie marina. Qui questi venti termici raggiungono la costa e qui si manifestano ed ecco lo spettacolo “tenebroso” servito!
Questi eventi sono capaci di causare drastiche riduzioni della visibilità anche in località piuttosto distanti dalle aree litoranee anche con condizione di luce nelle zone limitrofe.
Dopo l`Etna a provocare la chiusura dell’aeroporto di Catania stavolta e` la “Lupa”
Aggiornamenti Live sui voli su http://www.aeroporto.catania.it/
Sac informa che l’Aeroporto di Catania è attualmente chiuso per la presenza di un fitto banco di nebbia proveniente dal mare che, riducendo su pista e piazzali la visibilità al di sotto del limite consentito dei 550 metri, ha costretto alla sospensione delle attività di volo, decolli e atterraggi.
Alcuni aerei in arrivo sono stati dirottati su Palermo e Comiso.
Informazioni sui voli in tempo reale sul sito www.aeroporto.catania.it, sull’app CTAairport e su Telegram, il servizio di messaggistica istantanea su cui SAC ha attivato un canale (@aeroportocatania_bot).