Di Seby Bella
Le foto parlano chiaro, 2 le stazioni appena aperte Nesima-San Nullo e Giovanni XXIII (Stazione Centrale), sono in piena attivita`, modesto il traffico di passeggeri riscontrato tra le 17 e le 19 di ieri 31-3-2017 nonostante fosse gratis l'ingresso
La cosa che lascia stupiti è l’accelerazione impressa nell`ultimo anno di lavori, molto è stato fatto, molto dovrà essere implementato per dare una corretta e funzionale integrazione tra Metro e trasporti di superficie.

Ancora oggi i due mondi rotaie e gomma, “si parlano poco” e il risultato del nostro esperimento è che partendo da San Nullo alle 17.10 circa si è giunti alla stazione XXIII alle 17.21 circa , da qui abbiamo atteso un AliBus direzione Aeroporto e con circa 8/12 min si arriva tranquillamente al Vincenzo Bellini. Nel nostro caso la coincidenza è stata proficua ma si può immaginare che non avendo una corretta integrazione in ordine al tempo si rischia di far lievitare al doppio quindi a 30/45 min il tempo per giungere all`aeroporto partendo da Nesima.
Risulta quindi poco accorto affidarsi al caso a alla congiuntura astrale tra Metro/Alibus/traffico anche per il fatto che come recita il sito di Circumetnea, (http://www.circumetnea.it/pagina.php?tab=menu_altre&id=2) la chiusura è alle 21.15 e l`apertura alle 6.40, troppo presto la chiusura (per chi pensa di tornare a casa dopo una pizza e birra) e troppo tardi l`apertura per chi progetta di sostituire l`auto per andare a lavoro.
Questi sono elementi perfettibili che ci aspettiamo che l`amministrazione colga e metta in opera sia una integrazione migliore come anche degli orari che rispecchino le esigenze reali di fruibilità di una città evoluta come Catania
Un piccolo passo per il Comune un grande balzo per il turismo… si spera.