SIRACUSA – La Guardia di Finanza di Siracusa, in sinergia con i Reparti navali di Siracusa e Pozzallo e con il personale dell’Agenzia delle Dogane, nella serata del 26 ottobre scorso, ha individuato è fermato la Motonave “GRAIN M”, battente bandiera del Togo, nello specchio di mare antistante la riserva naturale protetta di Vendicari. Dopo aver attivato il dispositivo  aeronavale,  con l’impiego di unità navali, la nave è stata intercettata In acque territoriali, dove i finanzieri hanno effettuato l’abbordaggio. In tale occasione è stata appurata la presenza a bordo di cinque membri di equipaggio, tutti di nazionalità Indonesiana. Il Comandante non è stato però in grado di esibire alcun “manifesto di carico”, a fronte  dell’ingente quantitativo di carburante presente a bordo, privo di qualsiasi documentazione che ne attestasse qualità  e provenienza. I Finanzieri della Compagnia di Siracusa, pertanto,  hanno informato immediatamente il magistrato di turno, Dott. V. Nitti, della Procura della Repubblica di Siracusa scortato l’unita’ nel Porto Grande di Siracusa, dove è stata sottoposta a “visita doganale”,  unitamente ai Funzionari Doganali dell’Ufficio delle Dogane di Siracusa. La visita ha permesso di rinvenire a bordo un ingente quantitativo di prodotto energetico, tipo carburante, pericolosamente stipato all’interno di 4 cisterne,  per complessive 100 tonnellate. L’ispezione della Dogana e delle Fiamme Gialle, è stata condotta con particolare attenzione ricorrendo  anche all’utilizzo delle unità cinofile, in considerazione del fatto che la nave risultava segnalata per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Durante l’ispezione sono stati rinvenuti anche 11 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri e contante per circa 31.000, considerato provento della illecita attività di contrabbando di oli minerali. Il comandante della nave (J.A.T. Di anni 25) è stato sottoposto alla misura cautelare del Fermo di P.G. per i reati di contrabbando di olii minerali e di tabacchi lavorati esteri, nonché per il reato di riciclaggio, mentre gli altri membri dell’equipaggio sono stati denunciati a piede libero, per il reato di favoreggiamento personale.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »