Lascia oggi la guida del 2° Nucleo Aereo G.C. di Catania il Capitano di Fregata
Agostino BALDACCHINI, cedendo il timone del Reparto al parigrado Massimiliano
PRIVITERA.

Con il motto del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera, “Sub nostra ala,
Securitas”, risuonato nell’hangar principale del Reparto di volo è avvenuto il passaggio di testimone.
Passaggio che vedrà proseguire, con immutato spirito di sacrificio, l’impegno del personale della Guardia Costiera al servizio del Paese. Presenti alla cerimonia anche alcuni Ufficiali del Corpo che negli anni trascorsi hanno assolto l’incarico di Comandante del 2º Nucleo Aereo: l’Ammiraglio Antonino Zanghi’, il Capitano di Vascello Andrea Vitali ed il Capitano di Fregata Roberto D’Arrigo; le Autorità militari e civili dell’area etnea e dinnanzi ad una rappresentanza delle associazioni Combattentistiche e d’Arma, si conclude un’esperienza di Comando caratterizzata da una intensa attività operativa ed istituzionale al servizio della collettività. Più di 2000 ore di volo effettuate, 100 sortite di Ricerca e Soccorso, 6 elicotteri AW139CP, due ATR42MP e un P180 AVANTI II assegnati al Reparto: questi sono solo alcuni dei numeri del 2° Nucleo Aereo G.C. di Catania che ben simboleggiano i risultati ed i successi conseguiti dagliuomini del Comandante Baldacchini, non solo impiegati nella salvaguardia della vita umana in mare e nei numerosi compiti di istituto del Corpo nell’ambito nazionale,

ma anche dispiegati nelle Operazioni Europee FRONTEX TRITON, THEMIS ed
INDALO, che hanno visto ben figurare i professionisti del Reparto in difficili contesti
internazionali. Il Capitano di Fregata Baldacchini continuerà a guidare gli uomini e le
donne dei Reparti di Volo dalla nuova Sede di Servizio presso il Comando Generale
del Corpo, dove infonderà le esperienze operative acquisite in una lunga e
prestigiosa carriera volativa e di Comando nella gestione delle sempre nuove sfide
della Guardia Costiera. Passa quindi il testimone al Comandante PRIVITERA che,
dopo una fruttuosa esperienza presso gli Enti Centrali, assume il comando del
Reparto di Volo etneo. Ufficiale tecnico abilitato su tutti gli aeromobili ad ala rotante
del Corpo, torna per guidare il 2° Nucleo Aereo, dopo aver contribuito alla sua
istituzione ed essersi speso nella progressiva evoluzione. Il Capitano di Fregata
PRIVITERA, infatti, prende il timone della realtà più sviluppata della Componente
Aerea della Guardia Costiera, sia in termini di mezzi assegnati che di militari
impiegati. Con il motto del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera, “Sub nostra ala,
Securitas”, che risuona negli hangar del Reparto, avviene il passaggio di testimone
che vedrà proseguire con immutato spirito di sacrificio, l’impegno degli uomini e della
donne della Guardia Costiera al servizio del Paese.

foto a cura del 1° M.llo Agostino SELLA

Di seby bella

Classe `73 Giornalista Pubblicista e Fotoreporter per Agf e Kikapress. Ho scritto per diverse testate regionali e ho collaborato alla stesura di programmi televisivi per 7Gold Sebastiano Bella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »