La scorsa settimana, presso il Plesso Concordia della Scuola Cesare Battisti di Catania, si è svolta un’iniziativa di solidarietà promossa dai Rotary Club Catania Ovest e Viagrande 150. Si è trattato di una vera e propria sessione di Pet Therapy ovvero di Terapia con Animali domestici da compagnia, un trattamento che favorisce il miglioramento delle capacità comunicative e di espressione delle proprie emozioni nei confronti degli altri, migliorando la propria autostima.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Paola Maria Iaquinta ed il suo staff hanno accolto calorosamente i presidenti dei due club Rotary Club Catania Ovest (Alberto Lunetta) e il Rotary Club Viagrande 150 (Nino Prestipino) i quali, con l’ausilio del Dr. Asero e del suo cane “Saro”, hanno offerto la dimostrazione di Pet Therapy ai piccoli alunni.
I bambini coinvolti hanno infatti avuto modo di vivere un’esperienza emotiva intensa e apprezzare, grazie alla versatilità del cane “Saro”, i benefici che il contatto con l’animale può fornire, in particolare per le aree emotiva, sociale e comportamentale.
A margine dell’incontro, da parte dei due Rotary Club, è stata consegnata alla Prof.ssa Iaquinta una copia della Carta delle Buone Prassi nei confronti dei Siblings (Fratelli e Sorelle delle Persone con Disabilità) che ha lo scopo di sensibilizzare sulla condizione dei siblings cioè i fratelli e sorelle delle persone disabili, i quali possono soffrire di una condizione di particolare disagio psicologico.
L’incontro si è concluso con la soddisfazione di tutti i partecipanti, quale esempio di collaborazione inter-istituzionale finalizzato all’incremento del benessere comune.
“Gli abbracci affettuosi dei bimbi al cane Saro hanno danno senso alla missione rotariana di essere d’aiuto e sostegno ai fratelli più deboli”, ha detto il presidente Lunetta.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »